3° Congresso Nazionale
Centro Healthcare Research & Pharmacoepidemiology
Palermo – 14,15 Novembre 2019
14 Novembre 2019 – ore 16.00 – 19.00
Assemblea e Consiglio Direttivo del Centro Healthcare Research & Pharmacoepidemiology
Chiesa S. Antonio Abate – Palazzo Steri, Palermo
15 Novembre 2019 – ore 8.30 – 16.30
Convegno
«Coniugare Ricerca, Territorio, Istituzioni per generare Real World Evidence in Sanità: quali opportunità?»
Sala delle Capriate – Palazzo Steri, Palermo
Il Centro
Il Centro intende proporsi come organismo scientifico di riferimento per istituzioni, operatori e ricercatori che a vario titolo, e a vari livelli di responsabilità, hanno interesse ad approfondire i temi dell’utilizzo, dell’appropriatezza, dell’efficacia, dell’efficienza e dell’equità degli interventi preventivi, curativi e riabilitativi nel mondo reale della pratica clinica corrente attraverso lo studio, la messa a punto e la diffusione di metodi scientificamente validi e la generazione di evidenze nei settori di sua competenza.
ll Centro Healthcare Research & Pharmacoepidemiology è stato incluso nella lista dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) dei centri collaboratori per le attività di Clinical Governance. Sono disponibili le slide presentate nel corso del Kick Off meeting del 12 marzo 2018 in cui sono appositamente indicati i contatti Istituto Superiore della Sanità per il proseguo delle attività congiunte con i centri collaboratori per la Clinical Governance.
Master Universitario Interateneo di II livello completamente online per formare figure in grado di pianificare e condurre studi epidemiologici osservazionali nell’ambito della farmacoepidemiologia e della valutazione dei percorsi assistenziali.
Il Master ha l’obiettivo di fornire elementi per la pianificazione e la realizzazione di studi di farmacoepidemiologia e di valutazione delle cure integrate utilizzando real world data, ottenuti dall’integrazione di flussi sanitari amministrativi e registri clinici, e per l’interpretazione critica della letteratura scientifica di riferimento.
Iscrizioni entro il 3 Ottobre 2019
Per maggiori informazioni, vedere la pagina dedicata
Al Centro attualmente aderiscono 24 Atenei, 9 Regioni, 9 istituzioni pubbliche e 6 società scientifiche, oltre che qualificati studiosi italiani e stranieri con documentate competenze nello studio della pratica clinica corrente e nella generazione di evidenze tratte dal mondo reale.
0
Atenei
0
Regioni e Province
0
Istituzioni pubbliche
0
Società scientifiche
Contattaci
Sede pro tempore
Università degli Studi di Milano-Bicocca,
Edificio U7
Via Bicocca degli Arcimboldi, 8
20126, Milano (MI) – Italy
+39 02 6448 5847
elisa.gerevini@unimib.it
www.chrp.it